Close

Not a member yet? Register now and get started.

lock and key

Sign in to your account.

Account Login

Forgot your password?

IL COORDINAMENTO PARA-TETRAPLEGICI del Piemonte

IL COORDINAMENTO
PARA-TETRAPLEGICI del Piemonte
Fondato nel 1983
È l’associazione regionale delle persone con lesione midollare

E’ associazione costituente della F.A.I.P. (Federazione Associazioni Italiane Para-tetraplegici)

L’attività dell’associazione è finalizzata a:

• Promuovere la conoscenza dei problemi delle persone con lesione midollare e proporre soluzioni.

• Attivare gli Enti preposti (Regione, Province e Comuni, Aziende Sanitarie) a prevenire, curare, riabilitare e reinserire i paratetraplegici, attraverso periodiche verifiche e confronti per garantire:

  1.         il diritto al lavoro e alla formazione professionale;
  2.         la costruzione e la concessione di case accessibili;
  3.         l’eliminazione delle barriere architettoniche nel pubblico e nel privato;
  4.         la fornitura di ausili e medicinali vitali;
  5.         l’assistenza domiciliare (sanitaria e alla persona)

• Affiancare le persone ricoverate presso la struttura Unità Spinale Unipolare di Torino nella gestione del tempo libero e formazione.

• Fare opera di prevenzione, informazione e sensibilizzazione specialmente tra i giovani.

• Collaborare con altre associazioni nazionali (FAIP), regionali (FISH Piemonte).

• Comunicare con gli associati e la società tramite la pubblicazione del notiziario “IL NOSTRO FOGLIO” ed il. sito internet.

Il CP aderisce alla:
· Alla F.A.I.P. (Federazione Associazioni Italiane Para-tetraplegici
· Alla F.I.S.H. (Federazione Italiana Supamento Handicap)
· Al  CIDT (coordinamento interassociativo disabili Torino)

Presidente
Piergiuseppe De Vecchi

Vicepresidente
Silmara Pasquero

Segretario
Massimo Canova

Tesoriere
Piergiorgio Maggiorotti